La VI edizione del Congresso Nazionale MAB si sofferma quest’anno sui temi della conservazione e della sicurezza del patrimonio culturale, in passato già esplorati dal coordinamento MAB, ma che oggi si caratterizzano per una stringente attualità. Ai problemi della conservazione digitale si aggiungono minacce moltiplicate dai violenti mutamenti climatici in atto aggravate dal quadro di instabilità globale che espone il patrimonio culturale, anche nella sua dimensione digitale, a nuovi rischi per la sicurezza, solo in parte prevedibili. Il confronto tra i professionisti di musei, archivi e biblioteche, così come tra realtà pubbliche e private, diviene perciò non solo urgente ma improrogabile per individuare insieme le principali criticità in relazione a questi temi e quindi le priorità dell’agenda della politica e dell’amministrazione, che necessitano di essere tradotti in nuove strategie, in modelli di comportamento e in dispositivi tecnologici all’avanguardia per rispondere a questa nuova gamma di sfide.
Per il programma si veda qui.
Per gli studenti del master di entrambi i curricula la partecipazione all'evento è caldamente consigliata e concorre al raggiungimento dei 14 CFU relativi ad Attività pratica e seminari.
