MENU

Come attivare lo stage

 

 La persona di riferimento per i tirocini del master è la Prof.ssa Valentina Sonzini.

L'e-mail di riferimento per il servizio stage del Dipartimento SAGAS è la seguente: post-laurea@sagas.unifi.it

Per il Master in Archivistica e Biblioteconomia sono previste 300 ore di tirocinio che potranno essere riconosciute interamente dietro formale richiesta presentata al comitato ordinatore se si hanno esperienze documentate nel settore biblioteconomico o archivistico.

 

Prima di attivare il tirocinio segui le indicazioni riportate sul sito di Ateneo (vedi qui).

 

Il tirocinio step by step:

Scegliere l'sitituzione ospitante a partire dal portale St@ge online

Contattare l'istituzione che, a sua volta, individuerà un referente interno per lo stage;

Concordare con l'istituzione un progetto di tirocinio;

Compilare sul portale la sezione dedicata al progetto;
Inviare una email al postlaurea SAGAS specificando che è stato compilato il progetto;
Attendere la validazione del progetto da parte del servizio postlaurea SAGAS;
Stampare il progetto e farlo firmare dai soggetti coinvolti nel percorso di tirocinio;
Inviare il progetto firmato al postlaurea SAGAS;
N.B.: La data di inizio del tirocinio sarà successiva alla conclusione dell'iter.
(se la struttura presso la quale si vuole effettuare lo stage non è convenzionata con Unifi è necessario attivare la procedura di accreditamento. L'azienda interessata deve collegarsi al portale  https://sol.unifi.it/stage/firm_jsp/login.jsp e fare richiesta di convenzione. L'ufficio che si occupa di convenzioni per il Master è contattabile all'e-mail stages@adm.unifi.it . In fase di accreditamento è importante tenere aggiornati sia  il tutor di riferimento sia il servizio Postlaurea del SAGAS e post-laurea@sagas.unifi.it)

Ultimo aggiornamento

27.06.2025

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni