La prova finale, alla quale sono assegnati 21 CFU, consiste nella discussione di un elaborato scritto che può essere realizzato o corredato da supporti multimediali, e deve comprovare la capacità del candidato di svolgere, con metodologie adeguate, una ricerca originale, di padroneggiare la bibliografia generale e specifica, di affrontare studi teorici, critici e interpretativi relativi ai beni archivistici e/o librari.
La discussione avviene in presenza di una apposita Commissione.
Per accedere alla prova finale lo studente deve:
La votazione della prova finale è espressa in centodecimi ed eventuale menzione della lode.
Concorre alla votazione finale il voto medio riportato nelle verifiche intermedie che sarà calcolato con media aritmetica.
Il candidato che, trascorso il termine ultimo per la prova finale, non avrà conseguito il titolo, potrà accedere nuovamente al corso di Master, qualora venga attivato con gli stessi requisiti di accesso, previa selezione e ulteriore iscrizione, con eventuale riconoscimento delle attività svolte e dei crediti maturati da parte del Comitato Ordinatore.
Ultimo aggiornamento
05.07.2024