MENU

Master in Archivistica e Biblioteconomia

Un percorso specializzato finalizzato a favorire l’acquisizione di competenze, contenuti e metodologie di analisi e indicizzazione dei documenti e delle risorse a stampa e digitali, fornendo una solida formazione a chi è interessato alla gestione degli archivi e delle biblioteche.



random placeholder

Database per le scienze umanistiche. Cambio di aula per la lezione del 24 marzo 2025

Profili di donne.

Profili di donne. Al via la terza edizione del ciclo di incontri Profili di donne

A difesa della conoscenza critica: le responsabilità degli archivisti e dei bibliotecari.

A difesa della conoscenza critica: le responsabilità degli archivisti e dei bibliotecari. Lectio magistralis del Master

L'archivio aumentato. Tempi e modi di una digitalizzazione critica.

L'archivio aumentato. Tempi e modi di una digitalizzazione critica. Presentazione del libro di Federico Valacchi.

Calendario delle lezioni di Dicembre 2024.

Calendario delle lezioni di Dicembre 2024. Pubblicato il calendario delle lezioni di Dicembre

Pubblicata la graduatoria degli ammessi al Master.

Pubblicata la graduatoria degli ammessi al Master. Sul sito dell'Università di Firenze è disponibile la graduatoria degli ammessi al Master.

Il calendario dei corsi.

Il calendario dei corsi. Dettaglio dell'offerta formativa per i curricula Archivistico e Biblioteconomico

#openday mercoledì 18 settembre 2024 .

#openday mercoledì 18 settembre 2024 . Il Master in Archivistica e Biblioteconomia del Dipartimento SAGAS Unifi si presenta!

Cronoprogramma del Master.

Cronoprogramma del Master. Tutte le date per perfezionare la domanda di ammissione e di iscrizione

random placeholder

Indicazioni bibliografiche per il colloquio di ammissione. 

Parte la nuova edizione del Master in Archivistica e Biblioteconomia.

Parte la nuova edizione del Master in Archivistica e Biblioteconomia. Pubblicati gli elenchi dei master istituiti per l'a.a. 2024/2025

Lectio magistralis di Renate Behrens.

Lectio magistralis di Renate Behrens. Martedì 5 marzo 2024, Aula magna di Via Laura, 48, 11.00-13.00

Seminari cv archivistico e biblioteconomico.

Seminari cv archivistico e biblioteconomico. Al via il 7 febbraio 2024 il ciclo di conferenze Profili di donne fra carte e libri

Lezioni del II anno del cv Biblioteconomico antico.

Lezioni del II anno del cv Biblioteconomico antico. Pubblicato il calendario delle lezioni del II anno del cv Biblioteconomico antico

Lezioni di Informatica applicata agli archivi.

Lezioni di Informatica applicata agli archivi. Le lezioni del Prof. Valacchi del 2 e 3 ottobre, e del 6 e 7 novembre si terranno in Aula Parva in Via San Gallo 10

Lezioni del II anno del cv Biblioteconomico contemporaneo.

Lezioni del II anno del cv Biblioteconomico contemporaneo. 

random placeholder

Lezione di approfondimento di Lucia Sardo. Il 1° giugno alle ore 16 lezione online di approfondimento e chiarimento dei contenuti del modulo di Lucia Sardo

random placeholder

Esami Prof. Guerrini. Si comunica che gli esami dei moduli del Prof. Guerrini si terranno il 27 giugno alle ore 9 nello studio 303 di via San Gallo 10.

I seminari del cv biblioteconomico.

I seminari del cv biblioteconomico. 

Lunedì 23 gennaio 2023 inizia l'VIII edizione del Master ABC.

Lunedì 23 gennaio 2023 inizia l'VIII edizione del Master ABC. Inizio per il cv biblioteconomico moderno e antico in Aula Sapienza in via San Gallo 10

Locandina del master.

Locandina del master. Pubblicata la locandina del master

Master di II livello a.a. 2022/2023.

Master di II livello a.a. 2022/2023. Pubblicato il Decreto di istituzione della nuova edizione del Master per l'a.a. 2022/2023

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni